Una corretta pianificazione e programmazione del Servizio Idrico Integrato ha benefici sull’ambiente che ci circonda e in particolare sulla risorsa idrica presente in grandi quantità e di cui tutti sono chiamati a custodire attraverso politiche di prelievo, trattamento e restituzione, idonee a consentire e migliorare gli ecosistemi.
È previsto l’esercizio associato delle funzioni pubbliche mediante l’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) suddiviso in Ambiti distrettuali (Napoli, Sarnese-Vesuviano, Sele, Caserta, Calore-Irpino).
È prevista la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali dell’Ente Idrico attraverso il Comitato Consultivo.